MB

RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI

La fotogrammetria aerea si fonda sullo stesso principio della parziale sovrapposizione delle immagini fotografiche che è proprio della stereoscopia. Differiscono le modalità operative dell’acquisizione utilizzando camere metriche di tipo diverso, montate sui nostri aeromobili.

La fotogrammetria aerea ha lo scopo principale di produrre cartografia di qualsiasi tipo, da quelle generali a piccola scala, fino alle carte tecniche a grande scala.

Il tipo di prodotto realizzabile dipende da molteplici fattori, tra cui la quota di volo ed il tipo di camera utilizzata.

CAMPI DI APPLICAZIONE

  • complessi edilizi
  • vaste aree

VANTAGGI

  • monitoraggio territoriale
  • aree fortemente vegetate
  • linee aeree
  • linee di trasporto
  • rilievi rocciosi