MB

Rilievi Fotogrammetrici

La fotogrammetria è una tecnica di rilievo attuabile sia a terra con fotocamere, sia aerea con supporto di droni.

La metodologia permette di acquisire dei dati metrici di un oggetto, forma e posizione, tramite l’acquisizione e l’analisi di almeno due fotogrammi distinti che ritraggono lo stesso soggetto.

Durante l’acquisizione vengono utilizzate camere digitali ad alta risoluzione, punti di controllo a terra e in elevazione mappati con strumentazione topografica. L’utilizzo delle diverse metodologie consente di allineare la nuvola fotogrammetrica rispettando l’assoluta correttezza delle geometrie e di essere integrata alla nuvola laser scanner.

Dal modello fotogrammetrico possono essere estrapolate ortofoto nadirali per rappresentare planimetrie generali, ortofotopiani ad altissima risoluzione grafica strumento indispensabile per mappatura di quadri fessurativi e patologici, rilievo del quadro materico e rappresentazione grafica 2D e 3D del bene.

CAMPI DI APPLICAZIONE

  • edifici contemporanei
  • edifici storici
  • beni artistici e architettonici
  • edifici complessi

VANTAGGI

  • elaborati in alta risoluzione
  • elaborazione di basi per mappature
  • ortofoto dettagliate